mercoledì 17 settembre 2008

...NUOVO BLOG...


cari amici
vorrei attirare la vostra
attenzione
su questo
nuovo blog
veramente interessante
per chi ama il genere
orror
paura
paranormale
ma con ironia e il sorriso sulle labbra,
visitatelo è veramente simpatico
anche un po'
fatto o
matto!!

domenica 14 settembre 2008

Donne




Sono qui a camminare in questo parco e guardo le altre donne che ho intorno e che sono a camminare o a correre e capisco che dentro di me c'è una femminista, è radicata fino in fondo e queste musiche struggenti e allo stesso tempo forti degli Scorpions rievocano in me ricordi di un passato neanche troppo lontano in cui le donne ancora erano semplicemente donne, ma noi siamo forti come rocce.
Ad un certo punto ci mettiamo le scarpe da ginnastica indossiamo una fruit stirata nel cassetto e andiamo. Forse abbiamo già pulito in casa, forse c'è già qualcosa sul fuoco per il pranzo oppure forse quando torniamo c'è ancora tutto da fare, ma questo non ci ferma e siamo qui a sudare, perché?
Perché ci siamo ritagliate del tempo e siamo venute,
è il nostro tempo e
noi abbiamo scelto di venire qui e questo ci fa libere!!

giovedì 11 settembre 2008

Voti e voto di condotta

Tempo fa una mia cliente, che è insegnante elementare, mi raccontava un fatto accaduto tempo addietro nella sua classe.
Un bambino ha una lite con un compagno: si strattonano prendendosi per i vestiti e così finisce che uno di due strappa il giubbotto dell'altro, quindi la maestra è costretta a scrivere una nota sul diario di colui che ha fatto il danno. La risposta del padre è la seguente: “avrà avuto i suoi buoni motivi” e nemmeno si presenta personalmente dall'insegnante.
Allora, penso io, se avesse avuto una pistola in mano e avesse sparato avrebbe avuto le sue buone ragioni lo stesso!!?
Forse il nuovo voto in condotta sarà un buon deterrente sia per i ragazzi che una spintina per genitori assenti a frequentare la scuola, perchè se il figlio boccia voglio vedere come gli girano le scatole!!!
Nel giurassico quando andavo a scuola io, mi ricordo di aver pensato ogni tanto a quel voto di condotta, soprattutto quando qualcuno dei miei compagni prendeva qualche nota sul registro.
Negli anni a seguire fu piacevole trovare qualche professore aperto che ci trattava come adulti facendoci gestire interrogazioni e voti, ma riconosco che era difficile essere realmente obiettivi e mantenere un profilo basso senza ubriacarsi di libertà e potere.
Ho fatto la rappresentante di classe quando frequentavo e successivamente la rappresentante dei genitori per mia figlia dalle medie a tutte le superiori e ligia ai miei doveri ho rappresentato tutti senza mancare mai ad un appuntamento, la cosa che più mi è rimasta in mente di tutto questo periodo è l'assenteismo dei genitori alle riunioni o ai colloqui e il menefreghismo degli studenti alle assemblee sia di classe che di istituto.
A volte penso che provenendo da un'istruzione classica in cui i maestri o i professori erano ancora agganciati ai vecchi valori, in cui l'insegnante non si discuteva e ci si alzava quando entrava in classe, probabilmente non capisco i professori di adesso che sono quelli che hanno studiato negli anni ottanta quando si andava avanti solo per conoscenza e non per merito, ma poi mi rendo conto che non è così semplice e riduttivo, il problema è molto più complesso.
Intanto alla mia epoca i genitori non contavano nulla e il rapporto era solo fra alunno e insegnante, adesso invece i genitori sono importanti e se lavorassero insieme potrebbero ottenere buoni risultati, ma spesso anzi quasi sempre, sia gli uni che gli altri sono sempre sulla difensiva e così ci rimette sempre lo studente.
Io non ho mai parlato male degli insegnanti di fronte a mia figlia, al limite posso essere stata un po' critica,ma dando sempre una spiegazione; invece sento spesso genitori che denigrano in malo modo i professori e li offendono fino alla settima generazione con i figli presenti avvalorando in loro la convinzione di poter essere arroganti e pretenziosi con l'appoggio dei genitori stessi. Per loro conto però anche i professori non si prendono le loro responsabilità delegando a giudizi pressocché uguali quello che dovrebbe essere invece uno strumento (il voto) per aumentare le convinzioni di coloro che invece credono e fanno il loro dovere.
Quindi penso che mentre i genitori si comportano male e i professori delegano, gli alunni fanno la bella vita e se e fregano delle regole.
Regole che sono l'unica cosa che serve per relazionarsi con gli altri e attraverso di esse metterci in contatto e vivere la vita di società civile.

venerdì 15 agosto 2008

Mi merito queste attenzioni??



Ecco qui il mio regalo inaspettato!!

uno di quei regali che non ti immagini mai anche se ti stai attivando per riuscire a comprartelo, uno di quei regali che quando ce l'hai capisci quanto realmente lo desideravi e che anche se può sembrare inutile è la dichiarazione d'amore più bella che ti possa capitare!!! Io amo mio marito quando mi fa sentire così speciale, anzi lo amo sempre, ma in questi casi riesce a farmi sentire la ragazzina di 25 anni fa!!!

domenica 22 giugno 2008

,,, tempo che passa..

Eccomi qui, emozionata e felice!! E' il primo giorno di lavoro di mia figlia,
"che sfiga!!!"
penserete voi e anche io ho avuto questo pensiero per un attimo, ma poi sono contenta perchè entra per la prima volta nel mondo vero quello fatto di spintoni, di cattiverie, di arrabbiamenti e delusioni, ma anche in quello di speranza, di sogni concreti, di soddisfazioni personali , di amicizie strane e di vita reale.
E' in realtà un contratto a termine per il periodo estivo, poi a settembre riprende l'università, ma io e suo padre siamo già orgoliosi di questa sua impresa.
Ha deciso di rinunciare ad un concerto venerdì per questo lavoro e questa sua decisione la rende matura ai nostri occhi.
Ieri mi sono ritrovata a lavare tutti i suoi abiti preferiti (come fece mia madre nel lontano 1979) che vuole indossate in questi giorni, riti scaramantici per darsi coraggio ad affrontare questi giorni sconosciuti.
Alcuni miei colleghi dirrebbero che non ne vale la pena, ma io sono dell'opinione che il lavoro è importante: ti apre la mente e ti fa conoscere l'intimo di una persona perchè anche se non sembra , ma è proprio in questo ambito che si dimostra quello che siamo, perchè è proprio lì che non possiamo ingannare nessuno, tutti possono vedere se sei vero o falso, se sei un compagno o no, se hai voglia o le spalle tonde, se sei intelligente e brillante o ottuso.

giovedì 12 giugno 2008

la voce per eccellenza

Questa voce e questa canzone sono veramente eccezionali. Io non ero mai stata a vedere un musical, si avevo visto l'opera e anche diverse e dal vivo naturalmente, si avevo visto l'operetta ok, ma questo tipo di spettacolo è veramente speciale!!!

Cats il musical

Ringrazio mia figlia per avermi portata a vederequesto stupendo musical, veramente affascinante come un gatto, che nell'insieme ha colto proprio lo spirito felino. Capisco adesso perchè il suo successo di tutti questi anni. E' stato un crescendo di emozioni ed alla fine mi sono ritrovata a battere le mani e quasi ballare a tempo con loro !!

Entusiasmante è dire poco perchè fra balletti scenografia e voci stupende è stato una cosa bellissima.

domenica 25 maggio 2008

Chissà.....


Si dice sempre che i fantasmi non esistono e poi si ha paura per un nonnulla,
c'è qualcosa che non va!!
Personalmente credo alla possibilità di entità superiori, ma non ho mai avuto contatti o esperienze di alcun tipo perciò lascio aperta ogni possibilità.
I morti sono morti e su questo non ci sono dubbi.
Ma la nostra immaginazione o il desiderio di rivederli o sentirli, soprattutto le persone care, o la paura di rivederli, se abbiamo qualcosa da rimproverarci nei loro confronti, ci fanno vedere o sentire quello che non c'è.
Gli antichi romani avevano un rispetto fortissimo per i morti e anzi credevano che vivessero ancora fra di loro, nella vita quotidiana.
Ne avevano anche paura infatti erano ossessionati dagli spiriti maligni.
Generalmente usavano buttare sotto la tavola del cibo per attirare quelli buoni, ma a fine pasto spazzavano perché avevano paura di quelli cattivi.
Secondo me queste usanze derivano dal fatto che se si lascia del cibo in casa sparso per il pavimento altro che spiriti maligni entrano fra i topi, la peste e altri scarafaggi !!!

sabato 24 maggio 2008

dieta ritrovata

Eebbene dopo due anni di peccati di gola e sedentarietà mi sono ritrovata ingrassata... e molto, ma la mia associazione preferita era sparita:
non più Weight Watchers nella mia città né in Italia!!
Sono quasi stata tentata da quelle diete a base di pasticche, certo tutte innocue e a base di erbe, ma assumere pillole è contro la mia natura
e quindi a gennaio mi sono messa a dieta da sola, ma le prime settimane sono dimagrita zero grammi pur attenendomi al programma alimentare, mi mancava il supporto psicologico del gruppo, la condivisione dei problemi e non ultimo la "pesatura". Fino a due settimane fa avevo perso solo due chili, poi ho incontrato una ex weightwatcista che mi ha informata dell'apertura di un nuova nuova associazione organizzata con gruppo di supporto e animatrice. Non è una vera dieta, però mi ha aiutata a perdere
un chilo e seicento grammi in due settimane:
sono felice!!!

giovedì 15 maggio 2008

..Donna..

E' vero,
Lui ha creato prima l'uomo e l'ha messo nel paradiso terrestre
da solo in tutto quel ben di cose, ma questo si è rivelato un fallimento!!
ebbene sì: lui da solo in mezzo a tutte quelle bellezze
si annoiava, si rattristava, si abrutiva nel nulla più nulla che ci sia!!
Allora Lui ricorrere ai ripari con la creazione della
donna.
Per non fare troppa differenza gli leva una costola e ci costruisce intorno un corpo compatibile, ma anche questo è un fallimento:
lei è troppo superiore e si accorge subito che l'uomo è così
apatico, inerte:
lei cerca il serpente, brutto. Sì, strisciante. Sì, ma interessante con idee nuove e volontà di crescita.
addio paradiso terrestre pensa Lui
troppo difficile tener testa a costei, meglio lasciarli andare in un mondo più duro in cui deve
durare fatica per vivere e dimenticare di elevarsi a livelli superiori.
(ma solo lei partorirà con mille dolori)
Ed ecco la nascita del mondo e della vita dell'umanità;
il ripetersi continuo di questa prima parte:
la donna cerca fin dall'epoca della pietra di elevare l'uomo
a cacciatore, per esempio, oppure a cavaliere errante e solo a quel punto si dona a lui
anima e soprattutto corpo;
perchè per lui è la parte fisica che conta.
Ma è soprattutto nell'ottocento in cui la donna, che ormai è arrivata ai minimi storici come valore nella scala dell'umanità, tira fuori il suo genio più fantasico:
sa che lui non può stare senza di lei, ma sa anche che essa deve rimanere pura fragile e delicata come in cristallo, perchè solo così potrà scegliere l'uomo che, anche se non amerà, sarà comunque quello più consono alle sue esigenze e lui si adeguerà ad esse.
E adesso siamo nel presente dove ancora persiste questo dislivello, ma se l'uomo non capisce che eve essere solo un uomo e non cacciatore o padrone o cavaliere e accettare la donna solo come donna e non come pura o bella o in qualsiasi altro modo pensi, ma solo come donna
ecco solo dopo porà esserci parità e unione e amore e il ritrovato
paradiso terrestre.

sabato 10 maggio 2008

...ferieeeeee

ferie ferie ferie dove siete??'

o ce n'è

ce n'è state

o ce n'è di rimpiattate !!

Ebbene si sono qui, ma la mia testa i miei pensieri sono già sdraiati al sole!!

Non andrò lontano, ma sarò senza fare nulla per

tre settimane !!!!!
!!!

mercoledì 7 maggio 2008

Jane Eyre la vera femminista
























Ho finito di leggere il bel libro di Charlotte Bronté "Jane Eyre" che mi è sembrato veramente bellissimo anche perchè supportato dai films visti recentemente: sia quello di Zeffirelli che la mini seririe TV, ma anche dal vecchissimo di Orson Welles.
E' un romanzo dell'ottocento e come tale è estremamente descrittivo e puntiglioso, tutto pieno di spirgazioni e di "bon Ton", ma anche estremamente femminista!
La protagonista è fin dall'infanzia padrona della sua vita e custode della sua integrità morale.
Tutto ciò che è fisico e apparenza ha minima importanza, ma spratutto è impotante cercare dentro l'intimo umano per trovare il bello di una persona : la sua essenza la sua anima.
Carlotte Bronté lo fa con la sua eroina e Jane Eyre con il lettore: ci irretisce in questa ricerca fino alla fine e qui si scopre che la chiave per aprire la porta della felicità consapevole è l'amore.

Il film di Zeffirelli è rivolto tutto all'introspezione, al sentimento ed è estremamente esauriente pur avendo un tempo di svolgimento prestabilito, mentre l'altro, la miniserie ci chiarisce con più particolari lo svolgimento della vita di questa ragazza, ma entrambi sono estremamente emozionanti.

venerdì 25 aprile 2008

Fortuna?

Si, non lo so , ma la mia mania di non buttare mai via nulla, che tutto mi potrà servire, oggi mi si è dimostrata una vera fortuna!!!
Mia figlia (nata nell'era del CD, MP3 e del PC) tempo fa,mentre eravamo in un negozio di dischi, mi fece notare che non aveva mai sentito musica incisa su vinile e toccava quei 33 giri con curiosità e reverenza.
Questa sua curiosità si è trascormata in una domanda:
- mamma, quanto costerà un giradischi?
Siamo state a giro un pò su internet e un pò per negozi, ma non abbiamo trovato quello che cercavamo; ossia si trova qualcosa, ma costoso e semiprofessionale;così ho cominciato a fare domande.
E si arriva a stamani, dopo aver accompagnato mia figlia e il suo ragazzo da amici io e mio fratello siamo stati al Piazzale Michelangelo per un caffè e lì la fatidica domanda
- Con tutte le persone che conosci, sai se qualcuno si vuole disfare di un giradischi ?
- Per te?
- Per Fede che non ha mai sentito musica da un vinile
e qui l'apoteosi
- Ma giù in cantina mia c'è il vostro, nuovo di zecca, mai usato, che Mauro vi ha dato svariati anni fa!
Ecco adesso io stò ascoltado musica che proviene da questo impianto già sistemato con tanto di piatto, equalizzatore, amplificatore e casse Pioneer e radio AM/FM
Ho ritrovato i miei 33 giri e 45
e sto pensando che questo impianto è rimasto in cantina per circa venti anni!!
E Fede non lo sa ancora !!

mercoledì 16 aprile 2008

Il re di Darkwood

AAAYYAAAAKK!
Sul grido di Zagor ho ho ricevuto questo bellissimo regalo!!
Un disegno originale da uno dei disegnatori del mio primo amato personaggio di un fumetto .
Zagortenay lo Spirito con la scure!
Quante ore ho passato a leggere e quante risate mi sono fatta con Cico & Fernandez & Martinez & Gonzales ...
I mitici Iron Man, Mohican Jack, Ramath il fachiro, Molok, Guitar Jim, il mostro della laguna, Kandrax il mago e tanti altri di cui non ricordo il nome ma che ho amato con questo bellissimo personaggio a cui piacciono i fiori gialli come i girsoli!!
Grazie grazie grazie!!

martedì 8 aprile 2008

Scegliere..

Scegliere è una delle cose più difficili che mi possa capitare, ed è anche una delle cose più frequenti in assoluto! Incomincio alla mattina quando suona la sveglia
mi alzo o non mi alzo?
la colazione
caffè latte , the o cereali?
e vado avanti così per tutta la giornata, ma la scelta più dura è alla sera quando stanca da morire, stò sul divano a dormire davanti alla televisione e mi chedo se non sia più sano andarmene a letto!!
Ma sceglere è anche il sale della vita, posso decidere di godermela o no, di essere felice o no,
di andare a lavoro tutte le mattine con il sorriso o arrivare con il muso lungo incavolata con il datore di lavoro e fare il meno possibile per fargli dispetto; senza rendermi conto che sto male e a perderci di più sono io stessa.
Non si sceglie meglio di un'altro, ma si deve scegliere al meglio per noi nel rispetto degli altri.
Il punto della mia vita sono io, ma gli altri mi stanno intorno.
Scegliere mi fa sentire l'importanza delle azioni che compio, mi fa apprezzare i sentimenti che provo.
Scegliere mi rende libera!

sabato 5 aprile 2008

....


Ci sono dei giorni che i pensieri e i ricordi si mescolano insieme e non rieso a trovare una traccia per tirare fuori qualcosa! Ecco oggi è uno di quei giorni e ogni pensiero è un'immagine uno stato d'animo che si intreccia con mille altri.

Addirittura i profumi e gli odori si materializzano se chiudo gli occhi, ma sono stanca e mi lascio andare in questo carosello che mi fa percorrere in pochi minuti la mia vita.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...